matematichiamoblog

matematichiamoblog

Un modo di fare scuola fuori dalla scuola

Menu Salta al contenuto
  • BENVENUTI
  • A.S. 2020 – 2021
    • CLASSE 1C MATEMATICA E SCIENZE 20/21
    • CLASSE 2C MATEMATICA E SCIENZE 20/21
    • CLASSE 3C MATEMATICA E SCIENZE 20/21
  • A.S. 2019 – 2020
    • CLASSE 1C MATEMATICA 19/20
    • CLASSE 2C MATEMATICA 19/20
    • CLASSE 3A SCIENZE 19/20
    • CLASSE 3A MATEMATICA 19/20
    • CLASSE 3C SCIENZE 19/20
    • CLASSE 3C MATEMATICA 19/20
  • A.S. 2018 – 2019
    • CLASSE 1C SCIENZE 18/19
    • CLASSE 1C MATEMATICA 18/19
    • CLASSE 2A SCIENZE 18/19
    • CLASSE 2A MATEMATICA 18/19
    • CLASSE 3B SCIENZE 18/19
    • CLASSE 3B MATEMATICA 18/19
  • A.S. 2017 – 2018
    • CLASSE 1A SCIENZE 17/18
    • CLASSE 1A MATEMATICA 17/18
    • CLASSE 2B MATEMATICA 17/18
    • CLASSE 2B SCIENZE 17/18
    • CLASSE 3C MATEMATICA 17/18
    • CLASSE 3C SCIENZE 17/18
  • A.S. 2016 – 2017
    • CLASSE 1A MATEMATICA
    • CLASSE 1B MATEMATICA
    • CLASSE 2C
      • MATEMATICA 2C
      • SCIENZE 2C
    • CLASSE 3C
      • MATEMATICA 3C
      • SCIENZE 3C
  • A.S. 2015 – 2016
    • CLASSE 1D
      • MATEMATICA 1D
      • SCIENZE 1D
    • CLASSE 2D
      • MATEMATICA 2D
      • SCIENZE 2D
    • CLASSE 3D
      • MATEMATICA 3D
      • SCIENZE 3D
  • MATERIALI DI SUPPORTO
  • GIOCHI MATEMATICI
    • KANGOUROU
  • Video, libri e articoli educativi
  • BIOGRAFIE
  • SITI AMICI

Tag: esame

12 giugno 201612 giugno 2016 marco

Ripasso equazioni

11 giugno 201611 giugno 2016 marco

Esercitazione per esame

25 maggio 201625 maggio 2016 marco

Esercizio di genetica

15 maggio 201615 maggio 2016 marco

Prova invalsi terza media a.s. 2012/2013

21 aprile 201621 aprile 2016 marco

Prova invalsi terza media a.s. 2014/2015

ARTICOLI RECENTI

  • CO2: nel 2021 raggiungerĂ  livelli (quasi) mai visti – Focus.it 23 gennaio 2021
  • I principali stati della materia 22 gennaio 2021
  • Potenze con i numeri relativi 16 gennaio 2021
  • Circonferenza e cerchio: problemi 9 gennaio 2021
  • Chimica domestica 9 gennaio 2021
  • Un libro su PI GRECO 1 gennaio 2021
  • Sostanze acide, neutre e basiche 16 dicembre 2020
  • Area di un cerchio 16 dicembre 2020
  • Legami chimici 24 novembre 2020
  • Rappresentazioni grafiche 23 novembre 2020

ARCHIVIO

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015

CERCA

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 71 follower

Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie